Corso Corretti stili di vita come misura di prevenzione | SIS Consulting

Corretti stili di vita come misura di prevenzione

Aggiornamento RSPP, RLS, DIRIGENTI, preposti e formazione lavoratori

Sconti per iscrizioni multiple
Sconti applicati per il numero di iscritti ad ogni corso:
3 o 4 partecipanti -10%
5 + partecipanti -20%

corso corretti stili di vita come misura di prevenzione

Corretti stili di vita come misura di prevenzione

 4 h.  Via dell'Artigianato, 55 Santa Giustina in Colle

DESCRIZIONE

I ritmi di lavoro che le giornate ci impongono vedono un incremento costante delle malattie legate a disturbi cardiovascolari, soprattutto in alcuni settori. La salute e il benessere nei luoghi di lavoro passa anche attraverso l’adozione di un corretto stile di vita che aiuta a prevenire stress e disturbi legati all’attività lavorativa.

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.Lgs.81/08, art. 36 e 37 D.Lgs.81/08, art. 34 Accordi Stato Regioni del 21/12/11 e 7/7/16.

DESTINATARI

RSPP, RLS, dirigenti, preposti e lavoratori

DOCENTI - FORMATORI/ISTRUTTORI

Docenti qualificati S.I.S. Consulting s.n.c.

OBIETTIVI

Il corso ha come obiettivo la sensibilizzazione dei partecipanti al mantenimento di corretti stili di vita per migliorare la propria salute e a ridurre i livelli di stress.

METODOLOGIA

Il corso viene erogato sia in aula che in videoconferenza. Le lezioni avranno un taglio pratico con esercitazioni e analisi di casi reali.

PROGRAMMA

01 - Incidenza dell’alimentazione nella mortalità annua a livello mondiale, 02 - Possibili conseguenze in ambito lavorativo di una scorretta alimentazione, 03 - Alimenti da preferire e da limitare, 04 - La legislazione inerente alcol e droghe nei luoghi di lavoro, 05 - Effetti di alcol e droghe nell’essere umano.

ALTRE INFORMAZIONI

ATTENZIONE: l’accesso al corso è subordinato al saldo della quota di partecipazione. I partecipanti iscritti ma non paganti non potranno frequentare il corso (salvo diverse modalità di pagamento precedentemente concordate con la direzione).

La mancata partecipazione o l'abbandono del corso dopo l’inizio delle lezioni impegna comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.

Le date del corso potranno subire delle variazioni in funzione delle esigenze dei partecipanti. L’azienda si riserva di non attivare o posticipare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso. In tal caso le quote già versate verranno interamente restituite.