Corso Manipolazione degli alimenti | SIS Consulting

Manipolazione alimenti

Igiene degli alimenti

Sconti per iscrizioni multiple
Sconti applicati per il numero di iscritti ad ogni corso:
3 o 4 partecipanti -10%
5 + partecipanti -20%

corso formazione manipolazione alimenti

Manipolazione alimenti

 3 h.  Via dell'Artigianato, 55 Santa Giustina in Colle

DESCRIZIONE

La legge regionale 19 marzo 2013, n. 2, pubblicata sul BUR n. 27 del 22 marzo 2013, ed in vigore dal 23 marzo 2013, ha introdotto alcune importanti modifiche all'ordinamento in materia di formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti. La norma, all'art. 5, affida direttamente al datore di lavoro (OSA), il ruolo di impartire la formazione, anche avvalendosi di altre soluzioni individuate nell'ambito della vigente normativa. Pertanto, con l'entrata in vigore della legge regionale 2/2013, le regole previste dalla DGR 2898/2012 perdono il proprio carattere prescrittivo.

RIFERIMENTI NORMATIVI

La legge regionale 19 marzo 2013, n. 2, pubblicata sul BUR n. 27 del 22 marzo 2013, ed in vigore dal 23 marzo 2013, ha introdotto alcune importanti modifiche all'ordinamento in materia di formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti. La norma, all'art. 5, affida direttamente al datore di lavoro (OSA), il ruolo di impartire la formazione, anche avvalendosi di altre soluzioni individuate nell'ambito della vigente normativa. Pertanto, con l'entrata in vigore della legge regionale 2/2013, le regole previste dalla DGR 2898/2012 perdono il proprio carattere prescrittivo.

DESTINATARI

Tutti i Responsabili delle aziende pubbliche o private che, con o senza fini di lucro, eseguano operazioni di: preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita, fornitura, somministrazione di alimenti.

DOCENTI - FORMATORI/ISTRUTTORI

Personale medico, alimentaristi, tecnici della prevenzione.

OBIETTIVI

Il corso si propone di realizzare una efficace formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti, finalizzati alla corretta attuazione di tutte le misure di buona prassi igienica, per garantire una reale prevenzione delle tossinfezioni alimentari. Tale formazione è soggetta a ripetizione periodica, in particolare in occasione di modifiche del ciclo produttivo, degli impianti e/o della normativa di riferimento.

METODOLOGIA

Il corso viene erogato sia in aula che in videoconferenza.

PROGRAMMA

01 - La legislazione Regionale, Nazionale ed Europea, 02- Cenni di microbiologia, 03 - La pulizia e la disinfezione, 04 - Obblighi del datore di lavoro nelle aziende alimentari, 05 - L’importanza dell’abbigliamento del lavoratore, 06 - Procedure corrette per il lavaggio delle mani, 07 - Le temperature di lavorazione e stoccaggio degli alimenti, 08 - Le Malattie di Origine Alimentare (MTA), 09 - Le contaminazioni crociate, 10 - La contaminazione chimica, 11 - Le intossicazioni più frequenti, 12 - L’igiene nella lavorazione, 13 - La manutenzione dei luoghi di lavoro, 14 - Il manuale di autocontrollo, 15 - Il Sistema HACCP, 16 - Le registrazioni e la documentazione da tenere in azienda, 17 - Allergie e intolleranze alimentari: pericoli e rischi, 18 - Visione elenco sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze all. II del reg. UE n. 1169/2011 del P.E. e del consiglio del 25/10/2011.

ALTRE INFORMAZIONI

ATTENZIONE: l’accesso al corso è subordinato al saldo della quota di partecipazione. I partecipanti iscritti ma non paganti non potranno frequentare il corso (salvo diverse modalità di pagamento precedentemente concordate con la direzione).

La mancata partecipazione o l'abbandono del corso dopo l’inizio delle lezioni impegna comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.

Le date del corso potranno subire delle variazioni in funzione delle esigenze dei partecipanti. L’azienda si riserva di non attivare o posticipare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso. In tal caso le quote già versate verranno interamente restituite.