Corso per addetti mansioni speciali
Sconti per iscrizioni multiple
Sconti applicati per il numero di iscritti ad ogni corso:
3 o 4 partecipanti
-10%
5 + partecipanti
-20%
Restrizione ai sensi della voce n. 74 dell'allegato XVIIdel REACH (regolamento UE 1149/2020).
RSPP, RLS, Dirigenti, Preposti e Lavoratori che utilizzano isocianati superiori allo 0,1% in peso.
Docenti qualificati S.I.S. Consulting s.r.l.
Fornire alle figure aziendali della sicurezza competenze specifiche sul tema in oggetto, applicabili immediatamente alla propria realtà aziendale.
Il corso viene erogato sia in aula che in videoconferenza. Le lezioni avranno un taglio pratico con analisi di casi reali.
01 - Chimica dei diisocianati, 02 - pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta), 03 - Esposizione ai diisocianati, 04 - Valori limite di esposizione professionale, 05 - Modalità di sviluppo della sensibilizzazione, 06 - Odore come segnale di pericolo, 07 - Importanza della volatilità per il rischio, 08 - Viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati, 09 - Igiene personale, 10 - Attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni, 11 - Rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione, 12 - Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato, 13 - Sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie, 14 - Ventilazione, 15 - Pulizia, fuoriuscite, manutenzione, 16 - Smaltimento di imballaggi vuoti, 17 - Protezione degli astanti, 18 - Individuazione delle fasi critiche di manipolazione, 19 - Sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente), 20 - Sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based), 21 Certificazione o prova documentale del completamento della formazione con esito positivo.
ATTENZIONE: l’accesso al corso è subordinato al saldo della quota di partecipazione. I partecipanti iscritti ma non paganti non potranno frequentare il corso (salvo diverse modalità di pagamento precedentemente concordate con la direzione).
La mancata partecipazione o l'abbandono del corso dopo l’inizio delle lezioni impegna comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.
Le date del corso potranno subire delle variazioni in funzione delle esigenze dei partecipanti. L’azienda si riserva di non attivare o posticipare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso. In tal caso le quote già versate verranno interamente restituite.