Corso Addestramento all'uso dell'autorespiratore | SIS Consulting

Addestramento all'uso dell'autorespiratore

Corso per addetti mansioni speciali

Sconti per iscrizioni multiple
Sconti applicati per il numero di iscritti ad ogni corso:
3 o 4 partecipanti -10%
5 + partecipanti -20%

Addestramento all'uso dell'autorespiratore

 8 h.  Via dell'Artigianato, 55 Santa Giustina in Colle

DESCRIZIONE

RIFERIMENTI NORMATIVI

Artt. 37 e 77 del D.Lgs 81/08 e D.M. 02/05/2001

DESTINATARI

Il corso completo è riservato a tutto il personale che esposti a rischi da agenti chimici pericolosi, per intossicazione da fumo e/o da vapori/gas chimici.

DOCENTI - FORMATORI/ISTRUTTORI

Docenti qualificati S.I.S. Consulting s.r.l.

OBIETTIVI

Fornire alle figure aziendali della sicurezza competenze specifiche sul tema in oggetto, applicabili immediatamente alla propria realtà aziendale.

METODOLOGIA

Il corso viene erogato in aula. Le lezioni avranno un taglio pratico con esercitazioni e analisi di casi reali.

PROGRAMMA

01 - Premessa normativa, 02 - I rischi di natura chimica, 03 - La scelta dei Dispositivi di Protezione delle Vie Respiratorie, 04 - Obblighi del datore di lavoro e dei preposti, 05 - Conseguenze di un’insufficienza di ossigeno sull’organismo umano, 06 - I prodotti della combustione, 07 - Gli strumenti portatili per la rilevazione dei gas nocivi e del livello di ossigeno, 08 - Controlli preventivi, periodici e straordinari, 09 - La manutenzione dei DPI salvavita, 10 - Rischi connessi all’utilizzo delle maschere antigas e degli autorespiratori, 11 - I sistemi di sicurezza degli autorespiratori, 12 - Esercitazione di indossamento, utilizzo delle maschere antigas e degli autorespiratori, 13 - Controllo degli ambienti, gestione delle interferenze ed il lavoro di squadra, 14 - Misure di primo soccorso, gestione delle emergenze e delle situazioni anormali prevedibili, 15 - Conservazione e manutenzione degli autorespiratori,

ALTRE INFORMAZIONI

ATTENZIONE: l’accesso al corso è subordinato al saldo della quota di partecipazione. I partecipanti iscritti ma non paganti non potranno frequentare il corso (salvo diverse modalità di pagamento precedentemente concordate con la direzione).

La mancata partecipazione o l'abbandono del corso dopo l’inizio delle lezioni impegna comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.

Le date del corso potranno subire delle variazioni in funzione delle esigenze dei partecipanti. L’azienda si riserva di non attivare o posticipare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso. In tal caso le quote già versate verranno interamente restituite.