Addetti primo soccorso
Sconti per iscrizioni multiple
Sconti applicati per il numero di iscritti ad ogni corso:
3 o 4 partecipanti
-10%
5 + partecipanti
-20%
Il D.Lgs. 81/08 all’art. 37 c. 9 prevede, successivamente alla valutazione dei rischi ed in rapporto alle dimensioni aziendali, l'obbligo per il datore di lavoro di designare i lavoratori incaricati al primo soccorso e di provvedere alla loro formazione.
D.Lgs 81/08 art.37, c. 9 D.M. 388/03.
Lavoratori incaricati alla gestione delle emergenze, appartenenti alla squadra di primo soccorso che hanno effettuato il corso base da più di tre anni.
Medici ed Esperti di Primo soccorso
Il corso si propone di aggiornare periodicamente gli addetti alla squadra di primo soccorso aziendale, fornendo le conoscenze sugli obblighi e diritti previsti dalla normativa vigente e con lo svolgimento di esercitazioni e prove pratiche.
Il corso viene erogato esclusivamente in aula. Le esercitazioni e le prove pratiche verranno effettuate su manichino dotato di CPR Feedback che consente la verifica immediata dell'efficacia della manovra di rianimazione.
01 - Cenni di anatomia e fisiologia, 02 - Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N., 03 - Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute, 04 - Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta, 05 - Tecniche dì rianimazione cardiopolmonare, 06 - Tecniche di tamponamento emorragico, 07 - Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato, 08 - Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
ATTENZIONE: l’accesso al corso è subordinato al saldo della quota di partecipazione. I partecipanti iscritti ma non paganti non potranno frequentare il corso (salvo diverse modalità di pagamento precedentemente concordate con la direzione).
La mancata partecipazione o l'abbandono del corso dopo l’inizio delle lezioni impegna comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.
Le date del corso potranno subire delle variazioni in funzione delle esigenze dei partecipanti. L’azienda si riserva di non attivare o posticipare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso. In tal caso le quote già versate verranno interamente restituite.