Corso per addetti mansioni speciali
Sconti per iscrizioni multiple
Sconti applicati per il numero di iscritti ad ogni corso:
3 o 4 partecipanti
-10%
5 + partecipanti
-20%
Il Decreto Interministeriale del 22/01/2019 prevede che i lavoratori incaricati del posizionamento, della manutenzione e della rimozione della segnaletica stradale in presenza di traffico, debbano frequentare uno specifico percorso formativo. È previsto un aggiornamento ogni 5 anni di 6 ore.
Il corso è valido ai sensi degli art. 36, 37 del D.Lgs.81/08 e s.m.i.. e Decreto Interministeriale del 22/01/2019.
L’aggiornamento è riservato per gli operatori ed ai preposti nei cantieri stradali che hanno frequentato il corso base o l’aggiornamento da quattro anni o che alla data del 20 aprile 2013 possono dimostrare di aver operato nei cantieri stradali da almeno un anno.
Docenti qualificati S.I.S. Consulting s.r.l.
Questo corso si propone di formare ed addestrare i lavoratori e capisquadra che operano nei cantieri stradali e che sono addetti alla revisione, integrazione e apposizione alla segnaletica stradale in presenza di traffico secondo le indicazioni del Decreto Interministeriale del 22/01/2019.
Il corso è costituito da lezioni teoriche che potranno essere erogate in aula o in videoconferenza e da una parte pratica da svolgere nei nostri campi prove.
1 - Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento alle novità legislative, sentenze, infortuni in materia di cantieri stradali (D.lgs. n. 81/2008), 2 - Studio di casi di Near Miss, Incidenti ed infortuni nei cantieri stradali ed analisi delle relative cause, 3 - Caratteristiche e corretto uso dei DPI, 4 - Esercitazioni pratiche su apposizione della segnaletica stradale e della cartellonistica.
ATTENZIONE: l’accesso al corso è subordinato al saldo della quota di partecipazione. I partecipanti iscritti ma non paganti non potranno frequentare il corso (salvo diverse modalità di pagamento precedentemente concordate con la direzione).
La mancata partecipazione o l'abbandono del corso dopo l’inizio delle lezioni impegna comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.
Le date del corso potranno subire delle variazioni in funzione delle esigenze dei partecipanti. L’azienda si riserva di non attivare o posticipare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso. In tal caso le quote già versate verranno interamente restituite.