Corso RLS Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza | SIS Consulting

RLS - Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza

RLS

Sconti per iscrizioni multiple
Sconti applicati per il numero di iscritti ad ogni corso:
3 o 4 partecipanti -10%
5 + partecipanti -20%

corso formazione RLS - Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza

RLS - Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza

 32 h.  Via dell'Artigianato, 55 Santa Giustina in Colle

DESCRIZIONE

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una figura prevista dall'art. 47 del D.Lgs. 81/08. Il RLS, che deve essere eletto o designato in tutte le unità produttive, in ragione del suo ruolo necessita di una formazione particolare e aggiuntiva, definita dall'articolo 37 del D.Lgs. 81/08.

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.Lgs 81/08 art.37, c. 10 e 11 e art. 47.

DESTINATARI

Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.

DOCENTI - FORMATORI/ISTRUTTORI

Docenti qualificati S.I.S. Consulting s.r.l.

OBIETTIVI

Il corso si propone di formare i lavoratori eletti dai lavoratori come loro Rappresentanti per la Sicurezza. La formazione è prevista dall’art. 37, c. 11 del D.Lgs. 81/08. Verranno approfondite le normative di riferimento collegate al decreto stesso con particolare riguardo al suo ruolo di motore della sicurezza. In questo ambito vengono analizzati i criteri per l’individuazione dei rischi, la classificazione in relazione alla normativa vigente, la loro successiva valutazione e la definizione del programma degli interventi.

METODOLOGIA

Il corso viene erogato sia in aula che in videoconferenza. La lezione avrà un taglio pratico con esercitazioni e analisi di casi reali.

PROGRAMMA

01 - Il sistema istituzionale introdotto dal D.lgs 81/08 02, - Le figure della sicurezza, 03 - Ruolo del RLS, 04 - Valutazione dei rischi, 05 - Alcol e tossico dipendenze, 06 - Ruolo del medico competente, 07 - Lavoratrici madri, minori, apprendisti e stranieri, 08 - Tipi di Appalti, relazione con i lavoratori autonomi, DUVRI, sistema di qualificazione e coordinamento delle imprese, 09 - Stress lavoro correlato, 10 - Videoterminali, 11 - Movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetitivi, 12 - Gestione delle emergenze, 13 - La corretta gestione dei rifiuti, 14 - Principali adempimenti ambientali, 15 - DPI (Dispositivi di protezione individuali), 16 - Agenti fisici, 17 - Atmosfere esplosive, 18 - Sicurezza macchine, 19 - Marcatura CE, 20 - Verifiche macchine ed attrezzature, 21 - Scale e lavori in altezza, 22 - Rilevazione dei near miss, 23 - Gestione degli infortuni e degli incidenti, 24 - Gestione dei compiti, 25 - Tecniche di comunicazione con gli altri soggetti della sicurezza.

ALTRE INFORMAZIONI

ATTENZIONE: l’accesso al corso è subordinato al saldo della quota di partecipazione. I partecipanti iscritti ma non paganti non potranno frequentare il corso (salvo diverse modalità di pagamento precedentemente concordate con la direzione).

La mancata partecipazione o l'abbandono del corso dopo l’inizio delle lezioni impegna comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.

Le date del corso potranno subire delle variazioni in funzione delle esigenze dei partecipanti. L’azienda si riserva di non attivare o posticipare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso. In tal caso le quote già versate verranno interamente restituite.