Corso Il rischio da esposizione ad agenti chimici e cancerogeni | SIS Consulting

Il rischio da esposizione ad agenti chimici e cancerogeni

Aggiornamento RSPP, RLS, DIRIGENTI, preposti e formazione lavoratori

Sconti per iscrizioni multiple
Sconti applicati per il numero di iscritti ad ogni corso:
3 o 4 partecipanti -10%
5 + partecipanti -20%

corso formazione il rischio da esposizione ad agenti chimici e cancerogeni

Il rischio da esposizione ad agenti chimici e cancerogeni

 4 h.  Via dell'Artigianato, 55 Santa Giustina in Colle

DESCRIZIONE

L’utilizzo di agenti chimici anche pericolosi è un rischio trasversale a quasi tutte le attività che quindi deve essere correttamente valutato in tutte le aziende. Il corso fornisce gli strumenti per comprendere le criticità legate all’utilizzo di tali sostanze attraverso l’analisi delle schede di sicurezza e delle modalità di utilizzo per poi poter adottare le idenee misure di prevenzione e protezione. Verrà illustrata inoltre l’importanza fondamentale dei campionamenti ambientali per la determinazione del livello di esposizione.

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.Lgs.81/08, art. 36 e 37 D.Lgs.81/08, art. 34 D.Lgs.81/08, Titolo VIII Accordi Stato Regioni del 21/12/11 e 7/7/16.

DESTINATARI

RSPP, RLS, dirigenti, preposti e lavoratori.

DOCENTI - FORMATORI/ISTRUTTORI

Docenti qualificati S.I.S. Consulting s.n.c.

OBIETTIVI

Fornire alle figure aziendali della sicurezza competenze specifiche sul tema in oggetto, applicabili immediatamente alla propria realtà aziendale.

METODOLOGIA

Il corso viene erogato sia in aula che in videoconferenza. Le lezioni avranno un taglio pratico con esercitazioni e analisi di casi reali.

PROGRAMMA

01 - Riferimenti normativi, 02 - Etichettatura dei prodotti chimici, 03 - La scheda di sicurezza, 04 - La valutazione del rischio chimico, 05 - Monitoraggio ambientale, 06 - Sorveglianza sanitaria.

ALTRE INFORMAZIONI

ATTENZIONE: l’accesso al corso è subordinato al saldo della quota di partecipazione. I partecipanti iscritti ma non paganti non potranno frequentare il corso (salvo diverse modalità di pagamento precedentemente concordate con la direzione).

La mancata partecipazione o l'abbandono del corso dopo l’inizio delle lezioni impegna comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.

Le date del corso potranno subire delle variazioni in funzione delle esigenze dei partecipanti. L’azienda si riserva di non attivare o posticipare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso. In tal caso le quote già versate verranno interamente restituite.