Attrezzature di lavoro
Sconti per iscrizioni multiple
Sconti applicati per il numero di iscritti ad ogni corso:
3 o 4 partecipanti
-10%
5 + partecipanti
-20%
Il D.Lgs. 81/08 all'art. 73 prevede che i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici. L'elenco delle attrezzature per le quali è prevista una specifica abilitazione è contenuto all'interno dell'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012. Per le attrezzature che compaiono all'interno dell'elenco, tra cui anche le piattaforme aeree con e senza stabilizzatori, la formazione deve avere durata, contenuti e modalità ben precise e può essere erogata solo da docenti e istruttori qualificati.
D.Lgs.81/08, art. 73 Accordo Stato-Regioni del 22/2/2012.
Tutto il personale che opera con le piattaforme mobili elevabili che ha conseguito l’abilitazione da più di cinque anni
Personale con esperienza triennale nel settore della formazione e nel settore della prevenzione, sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
Questo corso si propone di aggiornare i lavoratori all’uso in sicurezza delle piattaforme mobili elevabili/autoceste (PLE) come previsto dall’accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.
Il corso viene erogato sia in aula che in videoconferenza. La lezione avrà un taglio pratico con esercitazioni e analisi di casi reali.
1 - Presentazione del corso di aggiornamento per operatore alle PLE, 2 - Normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento alle novità legislative, sentenze, infortuni in materia di uso delle PLE (D.lgs. n. 81/2008), 3 - Studio di casi di Near Miss, Incidenti ed infortuni con il carrello elevatore ed analisi delle relative cause, 4 - Evoluzione tecnologica dei carrelli con illustrazione dei dispositivi di sicurezza e componeti disponibili nel mercato. Sistemi di immagazzinamento di nuova generazione, 5 - Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello elevatore.
ATTENZIONE: l’accesso al corso è subordinato al saldo della quota di partecipazione. I partecipanti iscritti ma non paganti non potranno frequentare il corso (salvo diverse modalità di pagamento precedentemente concordate con la direzione).
La mancata partecipazione o l'abbandono del corso dopo l’inizio delle lezioni impegna comunque al pagamento dell’intera quota di partecipazione.
Le date del corso potranno subire delle variazioni in funzione delle esigenze dei partecipanti. L’azienda si riserva di non attivare o posticipare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di partecipanti o intervengano cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso. In tal caso le quote già versate verranno interamente restituite.