Tutti gli aggiornamenti del settore.
Il Consiglio dei Ministri del 16 settembre ha approvato un decreto-legge con l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 (Green pass) e il rafforzamento del sistema di screening.
A chi si applica
Sono tenuti a possedere e a esibire su richiesta i Certificati Verdi coloro che svolgano attività lavorativa nel settore privato e il personale delle Amministrazioni Pubbliche.Si specifica che il green pass è obbligatorio per tutti i lavoratori dell’azienda, compresi quelli delle imprese e lav. autonomi che accedono per eseguire lavori in appalto, per coloro che svolgono un’attività di formazione o volontariato, non si applica ai clienti e visitatori.
I controlli e chi li effettua
Come per il lavoro pubblico, anche per quello privato sono i datori di lavoro a dover assicurare il rispetto delle prescrizioni. Entro il 15 ottobre devono definire le modalità per l’organizzazione delle verifiche. I controlli saranno effettuati preferibilmente all’accesso ai luoghi di lavoro e, nel caso, anche a campione. I datori di lavoro inoltre individuano i soggetti incaricati dell’accertamento e della contestazione delle eventuali violazioni.
Sono attese circolari e linee guida che chiariranno gli aspetti pratico-organizzativi dei controlli.